fbpx

PALAZZO RIVETTI: Il coworking fluido

Si chiama Palazzo Rivetti è nato nella seconda metà dell’800 quando Torino smetteva di essere capitale politica e si preparava a diventare capitale industriale. Oggi, dopo essere stato abitazione ed essere diventato una banca, lo stabile, di proprietà di Reale Immobili rinasce come coworking “fluido” grazie ad un progetto di Ultraspazio (collettivo di architetti, urbanisti e tecnologi). E lo fa proprio mentre Torino lancia a se stessa e al mondo una nuova sfida: diventare polo dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale. Il progetto 101 (questo il nome in codice della sfida) miscela l’eleganza delle origini, la posizione geografica invidiabile, le dotazioni tecnologiche, lo sguardo attento alla qualità della vita, l’attenzione al pianeta, i mondi digitali. E li unisce mettendoli al servizio di un nuovo modo di lavorare, abitare, socializzare e sentirsi liberi.

Stay tuned!