fbpx

Torino, Ultraspazio crea il coworking del futuro

Il sole 24 ore ultraspazio

Il Sole24Ore segnala ancora una volta la spinta innovativa di Ultraspazio con il progetto Ultrapp, che alimenta e supporta i nuovi approcci al lavoro, ponendo particolare attenzione all’economia circolare ed alla riduzione dell’impronta di CO2 nel contesto urbano di riferimento.  …

Economia circolare “Circulytics”.

Nella transizione da lineare a circolare, misurare i progressi è fondamentale.L’economia circolare rappresenta un sistema di riferimento che non possiamo più trascurare e deve necessariamente diventare parteintegrante della sostenibilità e della rendicontazione non finanziaria di tutte le aziende o organizzazioni…

Webinar Ultrapp

Si è appena concluso il Webinar ????, ??????, ???? ???? – ??????? ?? ?? ?????? ?????. Scopri il post di Torino City Lab

RIPENSARE LO SPAZIO ATTRAVERSO I SERVIZI

L’anno appena trascorso con le restrizioni imposte dalla pandemia ha inciso sui nostri stili di vita. L’accelerazione del processo di dematerializzazione dell’ufficio e la conseguente adozione di tecnologie per la gestione del lavoro a distanza è stato uno degli effetti…

Tecnologia e cultura possono traghettare Torino fuori dalla crisi

“Turismo, tecnologia e cultura sono i settori che possono traghettare Torino fuori dalla crisi”: così Elvira Gennarelli, architetto e coo di Ultraspazio, intervistata dal Corriere Torino, nell’ambito del progetto Reloading Torino, uno studio per capire le cause culturali del declino della città e individuare le strade…

“GUIDI LA CITTA’ CHI TRASFORMA LE COMPETENZE”

Quale sarà il futuro di Torino? “Creatività e intelligenza artificiale, unite insieme”, così Carlo Cattero, architetto e cofondatore del coworking Ultraspazio che ha partecipato a Reloading Torino: uno studio per comprendere il declino della città, la percezione dei suoi abitanti…